• Ven 01 Dic 2023
  1. Home
  2. Cabernet Sauvignon

Tag: Cabernet Sauvignon

Dalla Terra e dal Mestiere – Colli Bolognesi Doc Bologna Rosso Riserva – 2013

Dalla Terra e dal Mestiere – Colli Bolognesi Doc Bologna Rosso Riserva – 2013

Gianluca Allegro, il giovane titolare di questa piccolissima azienda vitivinicola, ha prodotto questo Bologna Rosso Riserva 2013 a partire da uve cabernet sauvignon (90%) e merlese (10%), un incrocio ottenuto, nel 1984 presso l’Università di

Cantina Kurtatsch – Freienfeld – Alto Adige Doc Cabernet Sauvignon Riserva – 2015

Cantina Kurtatsch – Freienfeld – Alto Adige Doc Cabernet Sauvignon Riserva – 2015

Il cabernet sauvignon Alto Adige Doc Riserva Freienfeld è prodotto dalla Cantina Kurtatsch solo raramente ed esclusivamente nelle migliori annate per garantire la massima espressione del vitigno e del territorio. Vino ottenuto da una rigida

Cantina Kurtatsch: i vini Freienfeld reinterpretano la tradizione

Cantina Kurtatsch: i vini Freienfeld reinterpretano la tradizione

Anche una delle più tragiche storie d’amore, come quella vissuta da Piramo e Tisbe, ha trovato il suo lieto fine grazie a Cantina Kurtatsch. Spinta da un amore autentico per il vino, la Cantina ha

Poggio Cagnano – Arenario – Maremma Toscana Doc Rosso – 2015

Poggio Cagnano – Arenario – Maremma Toscana Doc Rosso – 2015

Le uve Cabernet Sauvignon utilizzate per la produzione di questo vino provengono da vigneti con esposizione sud-occidentale, posti a quote comprese fra i 350 e i 450m di altitudine e allevati su suoli franco-sabbiosi secondo

Stefano Milanesi – Alessandro, Strada delle Molle – Provincia di Pavia Igt Rosso

Stefano Milanesi – Alessandro, Strada delle Molle – Provincia di Pavia Igt Rosso

Le uve Cabernet Sauvignon utilizzate per la produzione dell’Alessandro provengono dalla vigna Strada delle Molle in comune di Santa Giuletta (PV) e sono figlie della vendemmia 2008; dopo la fermentazione, svolta in barrique di secondo

Campo alla Sughera: il felice incontro fra Italia, Francia e Germania

Campo alla Sughera: il felice incontro fra Italia, Francia e Germania

...per le vie del borgo dal ribollir de' tini va l'aspro odor dei vini l'anime a rallegrar. Tratto da: San Martino di Giosuè Carducci Parole, opere d'arte e luoghi hanno, talvolta, la capacità di evocare

L’Oltrepò Pavese dei grandi vitigni francesi nei vini di Bertè&Cordini, Milanesi e Montelio

L’Oltrepò Pavese dei grandi vitigni francesi nei vini di Bertè&Cordini, Milanesi e Montelio

Nel vino voglio soffocare i dolori, al vino chiedo che faccia scendere negli occhi stanchi, consolatore, il sonno Albio Tibullo ( 54 a.C. circa - 19 a.C.) Il dialetto o l'italiano? Il mare o la