• Ven 01 Dic 2023
  1. Home
  2. Arneis

Tag: Arneis

Marrone: le Langhe, la famiglia e l’amore per la terra

Marrone: le Langhe, la famiglia e l’amore per la terra

Denise, Serena e Valentina Marrone rappresentano la quarta generazione di una famiglia nata e vissuta tra le vigne e tra le botti ma, soprattutto, rappresentano la prova di come sia possibile unire tradizione e nuove

Poderi Moretti: la storia, il Roero e la passione per la vigna

Poderi Moretti: la storia, il Roero e la passione per la vigna

Quattro secoli di passione e fatiche delle famiglie Occhetti e Moretti hanno preceduto Alessandra e Riccardo che, insieme a papà Francesco, continuano a coltivare le vigne nella loro storica Azienda “Poderi Moretti” contribuendo così a

Marchisio – Costa delle Rose – Roero Arneis Docg – 2018

Marchisio – Costa delle Rose – Roero Arneis Docg – 2018

Le uve arneis in purezza, utilizzate per la produzione di questo Roero Arneis Docg, sono state ottenute dai vigneti aziendali siti in comune di Castellinaldo (CN) e allevati su pendii marnoso-calcarei aventi esposizione sud-orientale a

Grandi Langhe 2020 parte seconda: Langhe e Roero in bianco

Grandi Langhe 2020 parte seconda: Langhe e Roero in bianco

Come annunciato, questo articolo prosegue idealmente il percorso tracciato in quello dello scorso 18 marzo (clicca qui per leggere), nel quale Augusto Gentilli ci ha accompagnati nella scoperta e degustazione dei vini rossi che più

Alba si prepara a Grandi Langhe 2020

Alba si prepara a Grandi Langhe 2020

Due giorni di degustazioni nel palazzo mostre e congressi: 206 produttori presentano le nuove annate di Barolo, Barbaresco, Roero e delle altre Docg e Doc di Langhe e Roero. È tutto pronto per Grandi Langhe

Roero Days – Il Roero in Reggia

Roero Days – Il Roero in Reggia

Per la V edizione - nei giorni 5 e 6 aprile 2020 - i produttori del Roero Docg scelgono la Reggia di Venaria Reale È uno dei simboli del Piemonte, la Reggia di Venaria Reale,

Negro, il Roero e i suoi vini: un amore che viene dal passato

Negro, il Roero e i suoi vini: un amore che viene dal passato

L’agricoltura è l’arte di sapere aspettare Riccardo Bacchelli Tante sono le storie, alcune grandiose, altre piccole, altre ancora tristi oppure allegre. Io oggi voglio raccontare una storia, una di quelle che sono felice di aver

Il Roero, dove la vite chiede permesso

Il Roero, dove la vite chiede permesso

Dimenticare come zappare la terra e curare il terreno significa dimenticare sé stessi. Mahatma Gandhi Tempo fa Carlo Petrini disse: “L’agricoltura, che dovrebbe fondarsi su un’alleanza tra uomo e natura, è diventata invece una guerra”.