• Mer 07 Giu 2023
  1. Home
  2. Alto Piemonte

Tag: Alto Piemonte

Tenute Sella – San Sebastiano allo Zoppo – Lessona DOC – 2007

Tenute Sella – San Sebastiano allo Zoppo – Lessona DOC – 2007

La vigna e la cantinaProdotto dalla prima vigna espressamente citata per il comune di Lessona (BI) nel 1436, il San Sebastiano allo Zoppo, prodotto per la prima volta nell’anno 1993, prende origine da uve nebbiolo

Franchino – Coste della Sesia Doc Nebbiolo – 2016

Franchino – Coste della Sesia Doc Nebbiolo – 2016

La vigna e la cantina Le uve nebbiolo in purezza utilizzate nella produzione di questo Coste della Sesia Doc provengono da vigneti aziendali, siti a quote comprese fra i 300 e i 400m s.l.m., lungo

Tenute Sella – Omaggio a Quintino Sella – Lessona Doc – 2010

Tenute Sella – Omaggio a Quintino Sella – Lessona Doc – 2010

Le uve nebbiolo (85%) e vespolina (15%) utilizzate per la produzione di questo Lessona Doc provengono da vigneti collinari siti a un’altitudine di circa 330m s.l.m. lungo versanti costituiti da sabbie aranciate di origine marina

Antichi Vigneti di Cantalupo – Abate di Cluny – Colline Novaresi Doc – 2013

Antichi Vigneti di Cantalupo – Abate di Cluny – Colline Novaresi Doc – 2013

Le uve nebbiolo utilizzate per questo Colline Novaresi Doc sono state vendemmiate a fine di ottobre in leggera surmaturazione; dopo la fermentazione, con ripetuti rimontaggi e délestage, è stato affinato in acciaio per un anno

La Prevostura – Corinna – Piemonte Doc Rosato – 2019

La Prevostura – Corinna – Piemonte Doc Rosato – 2019

Le uve uve nebbiolo utilizzate nella produzione di questo Piemonte Doc Rosato sono prodotte dal vigneto La Prevostura, avente esposizione a mezzogiorno e allevato a 330m di altitudine su suoli composti da sabbie di origine

Paride Iaretti – Pietro – Gattinara Docg – 2015

Paride Iaretti – Pietro – Gattinara Docg – 2015

Il Pietro 2015 di Paride Iaretti è stato ottenuto a partire dalle uve di vecchi vigneti aziendali di oltre 50 anni di età coltivati totalmente a mano su suoli di natura porfirica e assai ricchi

Ca’ Nova, Az. Agr. Giada Codecasa – Ghemme Docg Riserva – 2009

Ca’ Nova, Az. Agr. Giada Codecasa – Ghemme Docg Riserva – 2009

Le uve nebbiolo, ottenute dai vigneti coltivati sui suoli morenici delle colline del Ghemme Docg, sono state vinificate in acciaio; il vino così ottenuto, dopo aver svolto in legno la fermentazione malolattica nel corso della