• Lun 02 Ott 2023

Franchino – Coste della Sesia Doc Nebbiolo – 2016

La vigna e la cantina

Le uve nebbiolo in purezza utilizzate nella produzione di questo Coste della Sesia Doc provengono da vigneti aziendali, siti a quote comprese fra i 300 e i 400m s.l.m., lungo versanti aventi esposizione tra sud e sud-ovest e costituiti da suoli di origine porfirica.
Dopo la vinificazione, svolta in serbatoi di acciaio, questo vino ha maturato per circa 45 mesi in botti di rovere da 14 ettolitri.

La degustazione

Il suo luminoso color granato ci conduce, carichi di aspettative che non saranno tradite, verso un quadro olfattivo molto elegante e tipico nel quale le note di piccoli frutti rossi maturi sono affiancate da quelle terziarie della violetta appassita nonché da sentori di liquirizia e da un’intrigante vena balsamica; il suo bouquet trova pieno compimento grazie alle sensazioni di cioccolato fondente e cuoio oltre che in virtù di un lieve ricordo di sottobosco.
Il sorso è nervoso, giovanile, snello e piacevolmente austero; corpo e morbidezza trovano sostegno e personalità nella composta freschezza, nella spiccata sapidità e in una tessitura tannica di ottima fattura pur se ancora decisamente esuberante; più che soddisfacente la persistenza.

Degustazione del giorno 21 febbraio 2021; bottiglia appartenente al lotto L.301/20

Azienda Franchino
Piazza Castello, 1
13045, Gattinara (VC)
az.franchino@gmail.com

Read Previous

Francesco Quaquarini – Selezione Unica Francesco Quaquarini – Vino rosso

Read Next

Dama del Rovere – Bortolo Vigne Vecchie – Soave Classico Doc – 2015