• Lun 02 Ott 2023

Arpepe – Rocce Rosse Valtellina Superiore Docg Sassella Riserva – 2009

Vigna e cantina

Il Valtellina Superiore Docg Sassella Rocce Rosse Riserva 2009 di ARPEPE. è un nebbiolo, o più precisamente chiavennasca, in purezza prodotto da una famiglia di viticoltori che da ben 5 generazioni si dedica con passione a questo vitigno. Il vino è ottenuto da viti di circa 50 anni poste a un’altitudine compresa fra i 400 e i 500m s.l.m. che affondano le proprie radici in suoli poveri composti da roccia granitica sfaldata. Recitando la definizione molto calzante che troviamo in etichetta, il vino nasce dove ‘muri a secco sostengono fazzoletti di terra strappati alle Alpi Retiche’. Ciò non lascia dubbi, parliamo di viticoltura eroica dove la vendemmia è eseguita rigorosamente a mano verso la fine di ottobre. I grappoli vengono portati a spalla in piccole cassette fino alla cantina scavata all’interno della montagna. La macerazione sulle bucce è lunga, 40 giorni in tini di legno, cui seguono 5 anni di affinamento in botti da 50hl, cemento e infine bottiglia.

La degustazione

Il vino veste il bicchiere di un brillante rosso granato, segno inconfondibile del tempo trascorso. L’intensità olfattiva è potente, si sprigiona letteralmente dopo undici anni di invecchiamento, ma ciò che colpisce ancora di più – e non lascia alcun dubbio fin da subito – è l’estrema eleganza. Al naso, immediati ribes rosso e lampone, a seguire boisé che, da presenza importante all’inizio, cede spazio facendo distinguere più chiaramente note speziate di pepe, sentori di sottobosco e funghi secchi, violetta, una vena minerale che ricorda la grafite e, non da ultimo, accenni balsamici e di canfora. In breve, un monumento alla complessità olfattiva che trova pieno riscontro all’assaggio. Il sorso è pieno, di corpo, bilanciato da una freschezza ragguardevole che unita ad una trama tannica finissima lasciano la bocca perfettamente pulita e appagata. Finale lungo, non come la bottiglia ahimè che, donando una beva piacevolissima, invoglia subito ad un altro calice.

Il Sassella Rocce Rosse Riserva 2009 è stato insignito di diversi premi tra cui 5 Grappoli Bibenda 2020, Best Italian Wine Awards 2019, ‘Corona’ e ‘Corona del pubblico’ Vinibuoni d’Italia 2020.

Degustazione del 19/11/2020

Arpepe

Via Buon Consiglio, 4

23100, Sondrio (SO)

info@arpepe.com

www.arpepe.com

Read Previous

Tenute Ledda – Azzesu – Vermentino di Sardegna Doc – 2017

Read Next

Domaines Paul Mas: dalla Languedoc vini autentici e democratici che parlano di territorio