• Mar 05 Dic 2023
  1. Home
  2. vermentino

Tag: vermentino

Contini – Pariglia – Vermentino di Sardegna DOC – 2021

Contini – Pariglia – Vermentino di Sardegna DOC – 2021

La vigna e la cantinaIl Vermentino di Sardegna DOC Pariglia 2021 di Contini è stato prodotto a partire da uve vermentino in purezza ottenute da vigneti allevati a guyot e cordone speronato su suoli vulcanici

Tenute Ledda – Azzesu – Vermentino di Sardegna Doc – 2017

Tenute Ledda – Azzesu – Vermentino di Sardegna Doc – 2017

Vigna e cantina Il nome di questo vino, letteralmente “acceso”, racchiude in sé molto di ciò che poi ci racconta nel bicchiere. Ci troviamo di fronte ad un outsider: il primo ed unico vermentino che

Tunia – Chiarofiore – Toscana Bianco Igt – 2013

Tunia – Chiarofiore – Toscana Bianco Igt – 2013

Questo Toscana bianco Igt è ottenuto da uve trebbiano toscano (85%) e vermentino (15%) prodotte da vigneti di circa 40 anni di età allevati in regime biologico certificato. Le uve trebbiano sono state oggetto di

Castello di Meleto – Borgaio – Toscana Igt Vermentino – 2017

Castello di Meleto – Borgaio – Toscana Igt Vermentino – 2017

Prodotto a partire da uve vermentino ottenute dai vigneti aziendali di Meleto - su suoli argillosi ricchi di scheletro a una quota di 370m s.l.m. - e di San Piero, su suoli arenacei con scheletro

Campo alla Sughera: il felice incontro fra Italia, Francia e Germania

Campo alla Sughera: il felice incontro fra Italia, Francia e Germania

...per le vie del borgo dal ribollir de' tini va l'aspro odor dei vini l'anime a rallegrar. Tratto da: San Martino di Giosuè Carducci Parole, opere d'arte e luoghi hanno, talvolta, la capacità di evocare

Il vino del sabato: Vino da Tavola bianco – “[Harmoge]”

Il vino del sabato: Vino da Tavola bianco – “[Harmoge]”

"Harmoge", in latino arcaico, significa Armonia (dal sito web di [Prima] Terra). Territorio e clima dell'area delle Cinque Terre Nell'estrema parte orientale della Liguria ricade il territorio compreso nelle c.d. Cinque Terre, a cui fanno

Il vino, la sabbia e il mare: la Gallura e il Vermentino

Il vino, la sabbia e il mare: la Gallura e il Vermentino

Su binu a su sabore, su pane a su colore Il vino si riconosce al sapore, il pane al colore Un'Isola di grandi contrasti: le montagne aspre con le radici in acque turchesi che spesso,

La vite tra cielo e mare

La vite tra cielo e mare

Caparbietà - L'essere o mostrarsi caparbio, ostinazione cocciuta (tratto da www.treccani.it). Questa definizione, data la sua più che autorevole fonte, non può certo essere messa in dubbio ma, in quella grigia giornata di inizio novembre,