• Mar 30 Mag 2023

Dama del Rovere – Bortolo Vigne Vecchie – Soave Classico Doc – 2015

La vigna e la cantina

Ci sono bottiglie che acquisti già consapevole che le lascerai in cantina per un po’ di tempo prima di godertele. Tendenzialmente più probabile per i rossi che per i bianchi, con le eccezioni di turno. Il Soave Classico DOC Vigne Vecchie ‘Bortolo’ 2015 della cantina Dama del Rovere è la mia eccezione. Siamo nel regno della garganega, più precisamente a Tremenalto, nel comune di Monteforte d’Alpone, zona appunto storica per la quale il vino può fregiarsi della menzione ‘Classico’. Il vigneto Bortolo, da cui trae il nome il vino, è un vero e proprio cru che vanta viti a pergola di oltre settant’anni. Rese quindi molto basse, 45qli/Ha, con vendemmia rigorosamente manuale, vinificazione in acciaio cui segue un affinamento di sei mesi in bottiglia.

La degustazione

L’origine vulcanica del suolo emerge chiaramente alla prima olfazione conferendo un’impronta minerale di carattere. Ma andiamo per ordine: colore giallo dorato intenso, rivelatore di un’età non più giovanile. Naso elegante che ti inebria subito con sentori di pietra focaia e accenni di idrocarburo. Segue un bouquet di frutti tropicali maturi, cui si aggiunge una nota floreale di glicine e sambuco, una aromatica che ricorda la menta. La morbidezza domina l’attacco al centro bocca ma viene compensata da una considerevole sapidità. Accompagnato ad uno spaghetto con le vongole ha saputo esaltare il sapore di mare grazie proprio alla vena sapida, lasciando la bocca pulita grazie ad un’acidità presente ma composta. Sempre un’emozione per il palato quando un vino a distanza di anni si evolve migliorando le proprie caratteristiche organolettiche, in questo caso la cifra minerale, in delicato equilibrio con l’aroma varietale. Un vino che merita di essere aspettato e che potrebbe sorprendere ancora di più se stappato tra due o tre anni.

Degustazione del giorno 4 settembre 2021

DAMA DEL ROVERE

Via Alpone 3

37030 Roncà (VR)

office@damadelrovere.com

www.damadelrovere.com

Read Previous

Franchino – Coste della Sesia Doc Nebbiolo – 2016

Read Next

Il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano è la prima DOCG certificata Equalitas diventando pioniere della sostenibilità vitivinicola italiana