• Lun 04 Dic 2023

Az. Agr. Biava – Exenthia – Vino bianco da uve appassite

La vigna e la cantina

Figlio della vendemmia 2012, questo Exenthia nasce da uve moscato giallo (70%), moscato di Scanzo vinificato in bianco (25%) e moscato fior d’arancio (5%) appassite all’aperto per circa sei mesi. Tali uve provengono dalla porzione più alta della proprietà e, in particolare, dalla vigna Tre Croci. Questo vigneto, di circa 75 anni di età e allevato a pergola bergamasca, è sito a 350m s.l.m. su un versante con evidenti affioramenti di Sass de Luna – una roccia calcareo-marnosa che sulla vetta del monte Tre Croci è costituita quasi esclusivamente da calcare – e avente esposizione compresa fra sud e sud-est.

Dopo la vinificazione interamente in acciaio e un periodo di affinamento di circa un anno sempre in vasche inox, questo vino è stato maturato per circa sette anni in barrique esauste di circa 30 anni; infine, ha riposato per almeno un altro anno in bottiglia prima di essere posto in vendita.

La degustazione

Di color dorato lucente impreziosito da eleganti riflessi ambra, questo passito offre un arcobaleno di sensazioni olfattive di non comune finezza e complessità. Le note di apertura di uvetta appassita, dattero al forno e agrumi canditi sono armoniosamente frammiste ai sentori di petali di rosa appassiti e a quelli di piccola pasticceria da forno. Una lieve rotazione del calice permette, in seguito, al suo bouquet di offrirci nuove emozioni arricchendosi delle note speziate del cardamomo e della noce moscata oltre che di piacevoli sfumature di caramello. La sua paletta olfattiva trova, infine, il suo pieno compimento con la comparsa dei profumi di gheriglio di noce e chinotto.

Al palato, colpisce per il compiuto equilibrio in virtù della lineare freschezza e della spiccata sapidità che sorreggono – donando all’insieme personalità e piacevolezza di beva – la grande morbidezza, l’ottimo corpo e la ben dosata dolcezza; lunghissima la persistenza.

Degustazione del giorno 9 marzo 2023; bottiglia appartenente al Lotto 02012

Contatti

Az. Agr. Biava

Via Monte Bastia, 7

24020, Scanzorosciate (BG)

manuel@aziendabiava.it

www.aziendabiava.it

Read Previous

Cantina Petra: la Toscana, l’eleganza, la ricerca

Read Next

Sukula – Barolo DOCG Meriame – 2011