• Gio 01 Giu 2023

Terre di Sarizzola – M_ _ _ _ _ _ E – Colli Tortonesi DOC Monleale – 2017

La vigna e la cantina

Le uve barbera in purezza utilizzate nella produzione di questo Colli Tortonesi DOC Monleale provengono da una singola vigna aziendale – di circa un secolo di età – allevata su suoli marnoso-calcarei a una quota di 320m s.l.m. con esposizione sud-occidentale; data l’età, la produzione in vigna è, nelle migliori annate, di soli 40q per ettaro.

Il M_ _ _ _ _ _ E matura per 24 mesi in barrique e tonneau di rovere per poi affinare per altri due anni in bottiglia prima della sua messa in vendita, avvenuta nel corso della primavera 2022.

La degustazione

L’intenso color rubino, nel quale occhieggiano gli ultimi riflessi porpora a testimoniare una non completamente sopita gioventù, ci introduce a un quadro olfattivo intenso, fine e fragrante. Le note di ciliegia croccante – così tipica di questo grande vitigno piemontese – alternano il ruolo di protagonista con sensazioni di mora nera di gelso, di giaggiolo e di chinotto oltre che con sentori più dolci riconducibili al confetto, alla cipria e alla vaniglia; una nitida vena balsamica regala, infine, verticalità e fascino all’intero bouquet.

L’attacco del sorso si presenta piacevolmente fresco e teso per divenire poi ampio, ricco, morbido e di corpo al centro bocca; la garbata struttura tannica e la non banale sapidità gli conferiscono equilibrio e piacevolezza di beva.

Nel complesso, questo Monleale si dimostra un vino capace di coniugare la tipicità e la fragranza del vitigno con una beva di notevole struttura ma capace di mantenere una spiccata personalità giovanile e vibrante; più che soddisfacente la persistenza.

Degustazione del giorno 5 gennaio 2023

Terre di Sarizzola

Via Appennini, 6

Frazione Sarizzola

15050, Costa Vescovato (AL)

terredisarizzola@gmail.com

www.terredisarizzola.com

Read Previous

I distillati del Castello di Spessa: l’amore per l’eccellenza

Read Next

Lo Jura: la terra della viticoltura gentile