• Mer 06 Dic 2023

Taschlerhof – Riesling – Alto Adige Valle Isarco Riesling Doc – 2014

Questo Riesling è stato ottenuto da uve coltivate fra i 530 e i 700 metri di altitudine lungo versanti con esposizione sud orientale; i ripidi pendii hanno natura metamorfica e sono costituiti prevalentemente da filladi quarzifere ricoperte da un sottile strato di suolo coltivabile. In cantina, dopo la vinificazione in acciaio, è stato maturato per il 50% in botti di acacia da 15hl a contatto per alcuni mesi con le proprie fecce fini.

Dal calice, nel quale sfoggia un lucente color dorato chiaro, emerge un bouquet elegante e complesso nel quale le note fruttate e fragranti della frutta a polpa gialla e del mango si intrecciano armoniosamente con i sentori agrumati del mandarino e del limone, oltre che con quelli leggermente balsamici delle erbe alpine. Note di nocciola tostata e cioccolato bianco ne completano il panorama olfattivo insieme alla soffusa, ma ben percepibile, mineralità che riporta i nostri sensi direttamente alla roccia; le tipiche sensazioni di idrocarburo si rendono appena percepibili solo per retrolfazione lasciandoci così presagire per questo vino delle ancora ottime capacità di invecchiamento.

Il sorso è ampio e rotondo pur se attraversato da una nervosa freschezza e da una più che spiccata sapidità, che trovano la loro felice ragion d’essere grazie alla pienezza del corpo e alla eccellente morbidezza; un’elegante chiusa ammandorlata e la lunga persistenza concludono quest’assaggio capace di esprimere pienamente le grandi qualità sia del vitigno sia del territorio.

Degustazione del giorno 14 luglio 2018; bottiglia appartenente al Lotto L4

Taschlerhof

Fraz. La Mara, 107

3904, Bressanone

info@taschlerhof.com

www.taschlerhof.com

Read Previous

A “Di Gavi in Gavi” arriva Antonino Cannavacciuolo

Read Next

Le verticali di World Wine Passion: La Selva di Moirano, Monferrato Doc Freisa Secco dell’Antica Casa Vinicola Scarpa