• Gio 01 Giu 2023
  1. Home
  2. Vino Nobile di Montepulciano Docg

Tag: Vino Nobile di Montepulciano Docg

Il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano è la prima DOCG certificata Equalitas diventando pioniere della sostenibilità vitivinicola italiana

Il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano è la prima DOCG certificata Equalitas diventando pioniere della sostenibilità vitivinicola italiana

Con un miliardo di euro tra valori patrimoniali, fatturato e produzione, il Vino Nobile di Montepulciano DOCG costituisce una fetta importante della produzione vitivinicola comunale se si considera che la relativa superficie è costituita da

Metinella – 142-4 – Vino Nobile di Montepulciano Docg – 2015

Metinella – 142-4 – Vino Nobile di Montepulciano Docg – 2015

Questo vino è ottenuto da un’unica vigna di circa 2ha di sangiovese prugnolo gentile sita, come espresso dal nome del vino stesso, nella Particella 4 del Foglio 142; tale particella, nota storicamente col nome di

L’Associazione Vignaioli Montepulciano e i loro Vino Nobile di Montepulciano Docg

L’Associazione Vignaioli Montepulciano e i loro Vino Nobile di Montepulciano Docg

Coltivare dei terreni può essere considerato un’arte liberale, una specie di poesia e pittura William Wordsworth (1770 - 1850) Proporre il proprio territorio, i propri vitigni e le proprie tradizioni rispettando le unicità e le

Presentata l’Associazione Terranobile Montepulciano

Presentata l’Associazione Terranobile Montepulciano

Molti i giornalisti specializzati sia italiani che stranieri presenti alla degustazione: apprezzamento per lo stile produttivo e gli obiettivi del gruppo di 10 aziende poliziane. Come non essere soddisfatti del risultato ottenuto con la presentazione

Nasce TerraNobile Montepulciano: l’impegno, l’entusiasmo, la passione per la propria terra

Nasce TerraNobile Montepulciano: l’impegno, l’entusiasmo, la passione per la propria terra

Qual è la vera forza di un territorio vitivinicolo? Nel pormi questa domanda mi viene immediatamente in mente una lunga sequela di possibili risposte: la qualità dei suoi vini, il fascino dei suoi paesaggi, il