• Lun 02 Ott 2023

Podere Casina – Sempre – Maremma Toscana Doc Rosé – 2019

Eccomi a recensire per la seconda volta questo rosato che, nel corso delle sue quattro annate di produzione, ha visto, di volta in volta, numerose rivisitazioni sia nelle uve utilizzate sia nelle pratiche di cantina ma che ha mantenuto, a mio avviso, i suoi notevoli spunti di interesse (clicca qui per la recensione dell’annata 2016).

La cantina

Le uve syrah in purezza utilizzate per la produzione del Sempre 2019 – raffreddate a 4°C – sono state oggetto di due vinificazioni separate: una parte, che costituisce quasi il 70% della massa, è stata ottenuta salassando il mosto dopo circa sei ore di contatto con le bucce per poi fermentare in acciaio per circa 20 giorni a 14°C; la seconda, ottenuta tramite spremitura soffice in pressa, è stata fermentata, con lieviti indigeni, in un tonneau nuovo a circa 20-22°C. Infine, dopo un affinamento di tre mesi con regolari bâtonnage sui lieviti fini, le due masse sono state assemblate e imbottigliate.

La degustazione

Il suo intenso e cristallino color cerasuolo ci introduce a un naso più improntato alla finezza che non all’intensità nel quale le note fruttate della fragolina di bosco, della marasca, del melograno e del ribes rosso condividono il palcoscenico con le sensazioni floreali della rosa e del giaggiolo; in secondo piano, ma pur sempre ben percepibili, si scorgono i sentori agrumati delle arance rosse affiancati da una gradevole vena balsamica che conferisce una garbata verticalità all’intero quadro olfattivo.

È, però, all’assaggio che questo Maremma Toscana Doc Rosé rivela pienamente le proprie qualità offrendosi con un sorso intenso, ricco e ampio e, nel contempo, vivido e armonico. L’ottimo corpo, il piacevole calore e la spiccata morbidezza, infatti, trovano un compiuto equilibrio in virtù dell’esuberante freschezza, della buona sapidità e di un accenno tannico che contribuisce a rendere la beva facile ma ricca di personalità; adeguata la persistenza.

Degustazione del giorno 23 maggio 2020; bottiglia appartenente al lotto L.0220

Podere Casina

Piagge del Maiano, 74

58040, Istia d’Ombrone (GR)

info@poderecasina.com

www.poderecasina.com

Read Previous

La Montina – Franciacorta Docg Millesimato Brut – 2011

Read Next

Il Buttafuoco Storico, l’Oltrepò Pavese e la longevità