Erpacrife – V.S.Q. Metodo Classico Rosato Dosaggio zero – 2015
Le uve nebbiolo utilizzate nella produzione di questo Metodo Classico provengono da vigneti di circa 35 anni di età siti in località Madonna di Como in comune di Alba (CN), allevati su suoli di medio impasto calcareo-sabbiosi a una quota di circa 400m s.l.m e aventi esposizione nord-occidentale; dopo la vinificazione, svolta esclusivamente in acciaio, questo spumante ha affinato per circa 42 mesi in bottiglia sui lieviti.
Il suo brillante color buccia di cipolla è attraversato da lente e finissime bollicine che gli conferiscono ulteriore fascino e che sembrano introdurci a un bouquet fine e intenso nel quale, inizialmente, spiccano le note di piccoli frutti rossi maturi affiancate da quelle della pesca a polpa gialla; un attimo di pazienza e l’insieme ci offre nuove scoperte quali le sensazioni speziate del tamarindo e della liquirizia oltre a quelle di piccola pasticceria e crosta di pane. Il suo quadro olfattivo, infine, trova il proprio pieno compimento con la comparsa dei sentori agrumati dell’arancia candita.
Il sorso è agile e scattante e si propone con un ingresso gradevole e non aggressivo che svela rapidamente la tesa e vibrante freschezza che sorregge, senza sforzo, la ricchezza del corpo e la ben presente morbidezza; l’avvolgente effervescenza accompagna una beva facile ma certo non banale che chiude con una buona lunghezza e un fin di bocca gentilmente amaricante.
Degustazione del giorno 7 luglio 2020; bottiglia sboccata nel mese di dicembre 2019 e appartenente al lotto L. Neb.15
Erpacrife
Via Bodriti, 5/D
14054, Castagnole delle Lanze (AT)
info@erpacrife.it