• Mar 05 Dic 2023
  1. Home
  2. Montalcino

Tag: Montalcino

Sassodisole – Rosso di Montalcino Doc – 2015

Sassodisole – Rosso di Montalcino Doc – 2015

Sita a nord est di Montalcino (SI), la Società Agricola Sassodisole può contare su 9 ettari di vigneti posti a quote comprese fra i 280 e i 320m s.l.m.; tali vigneti, interamente costituiti da sangiovese

La sfilata di barolobrunello chiude la VII Edizione con il botto

La sfilata di barolobrunello chiude la VII Edizione con il botto

Montalcino, 19 novembre 2018 – Un vero e proprio défilé del vino! Questa è stata l’atmosfera che ha caratterizzato questa VII edizione di barolobrunello che si è chiusa domenica, con successo, nella magica Montalcino. Il

barolobrunello: quando il buono fa bene!

barolobrunello: quando il buono fa bene!

Montalcino, 6 novembre 2018 - Nell’anno che celebra il Cibo Italiano, barolobrunello, l’evento dedicato ai due vini simbolo della tradizione italiana, ha deciso di segnare il passo con una collaborazione degna di nota, quella con

barolobrunello ritorna a casa!

barolobrunello ritorna a casa!

Dopo Barolo, le due grandi denominazioni del vino italiano si danno appuntamento a Montalcino Montalcino, 17 ottobre 2018 – Sua Maestà il Barolo e sua maestà il Brunello tornano a raccontarsi in una delle loro

Logonovo – Cinqueperlogonovo – Toscana Igt – 2014

Logonovo – Cinqueperlogonovo – Toscana Igt – 2014

Ottenuto da uve Merlot (35%), Sangiovese (30%), Syrah (20%), Sagrantino (10 %) e Petit Verdot (5%) e in seguito affinato per un anno in barrique di rovere d'Allier per metà nuove, il Cinqueperlogonovo 2014 sfoggia

Az. Agr. Logonovo – Vergena – Toscana Igt – 2014 – L. K-01-16

Az. Agr. Logonovo – Vergena – Toscana Igt – 2014 – L. K-01-16

Il Vergena 2014 - ottenuto in prevalenza da uve Malbech, dell’omonimo vigneto di Montalcino, con l’aggiunta di una quota di Merlot e Petit Verdot - si presenta allo sguardo di un’inaspettata gioventù palesata dal suo