• Mar 30 Mag 2023

Poderi Moretti – Pulciano – Roero Docg Riserva – 2010

La vigna e la cantina

Le uve nebbiolo utilizzate per questo Roero Docg Riserva sono state prodotte all’interno della celebre Menzione Geografica Aggiuntiva “Occhetti” in comune di Monteu Roero (CN) e rappresentano l’attenta selezione dei migliori grappoli dei sette differenti vigneti aziendali all’interno di tale MGA; le vigne utilizzate, site a quote comprese fra i 200 e 280m s.l.m., godono di esposizione compresa fra sud e sud-est per quattro di tali vigneti, di esposizione occidentale per due e di esposizione orientale per un singolo vigneto.

Tali uve sono state vinificate interamente in acciaio e, in seguito, il vino da esse ottenuto è stato maturato per 60 mesi in botti grandi di rovere; prima della sua messa in commercio è stato affinato in bottiglia per almeno due anni.

La degustazione

Il luminoso e chiaro color granato del Pulciano 2010 è preludio a un bouquet intenso e molto fine che apre con eleganti note di frutta rossa matura, ben riconducibili alla marasca e al ribes rosso, affiancate da quelle floreali della violetta e della rosa rossa appassita; un attimo di attesa e una rispettosa rotazione del calice permettono a questa Riserva 2010 di stupirci, regalandoci un quadro olfattivo in continua evoluzione e di non comune complessità nel quale i profumi spaziano da quelli degli agrumi biondi a quelli piacevolmente tostati del cioccolato fondente così come da quelli dolci del confetto a quelli speziati del tamarindo. Il suo quadro olfattivo trova, infine, il pieno compimento grazie a sensazioni di cuoio, di prugna disidratata e a una lieve sfumatura ematica oltre che all’elegante vena balsamica che lo attraversa arricchendolo di un’intrigante verticalità.

Il sorso sfoggia un attacco austero in virtù dei tannini fitti e dolci, ma ancora piacevolmente vibranti, nonché di una nitida – ma perfettamente composta – freschezza per aprirsi poi al centro bocca divenendo ampio e avvolgente per merito della spiccata morbidezza, della notevole struttura del corpo nonché della delicata alcolicità; molto lunga la persistenza.

Un vino dalla beva severa ma agile, capace di coniugare eleganza e intensità raccontandoci pienamente il territorio che lo ha visto nascere.

Degustazione del giorno 7 giugno 2020; bottiglia appartenente al lotto L29/2016

Poderi Moretti

Frazione Occhetti, 15 e Frazione Occhetti, 40

12040, Monteu Roero (CN)

morettivini@libero.it

www.morettivini.it

Read Previous

Lungarotti: enoturismo e cultura binomio per ripartenza

Read Next

La Cantina Terlano e i suoi più nobili alfieri: Nova Domus, Terlaner I e Rarity