Officina Piemontemare: parte da Gavi un viaggio fra vitigni e territori
La curiosità! Ecco la prima e più importante caratteristica che deve possedere chi si voglia avvicinare – per pura passione o per lavoro – al mondo del vino.
Possiamo essere certi che questa qualità non è mancata a Roberto Ghio – vitivinicoltore a Bosio (AL) e ristoratore a Gavi (approfondimenti sulle sue molteplici attività sono disponibili in un precedente articolo pubblicato su queste pagine) quando ha deciso di proporre questo primo ciclo di degustazioni di vino presso la sua Osteria Piemontemare dal più che esplicito titolo Officina Piemontemare, una serie di eventi per avvicinarsi al vino, “guardandolo dentro”, smontandolo e rimontandolo per provare a capire i vitigni e i territori che lo hanno visto nascere.
È proprio la curiosità, unita alla consapevolezza che il vino può essere raccontato, descritto, valutato ma , soprattutto, deve essere assaggiato che lo hanno spinto a proporre questo ciclo di incontri che spaziano dalla Borgogna (24 novembre) alla Valpolicella (1 dicembre), dagli Spumanti Metodo Classico da uve tradizionali piemontesi (15 dicembre) alla degustazione bendati per ampliare le sensazioni dovute all’olfatto, al gusto e al tatto (17 novembre).
Una serie di viaggi nella storia, nella cultura e nelle emozioni di grandi vini o di piccole – ma di grande interesse – realtà, con un occhio rivolto alla degustazione per fare di tutti noi dei consumatori un po’ più attenti e consapevoli sotto la guida di esperti sommelier, giornalisti e produttori.
Per informazioni e per il programma di dettaglio clicca qui
Osteria Piemontemare
Vico Rose, 2R
15066 GAVI (AL)