• Mar 30 Mag 2023

Casale dello Sparviero – Chianti Classico Docg – 2012

I vigneti di provenienza delle uve uve sangiovese (95%) e canaiolo nero (5%), utilizzate per per la produzione di questo Chianti Classico Docg, sono allevati su suoli assai diversificati nei quali si riconoscono porzioni sabbioso-tufacee che si alternano ad altre ricche di argille oppure con significative presenze di galestro; la loro altitudine media è di circa 250m s.l.m. ma le differenti esposizioni e le piccole differenze di quota aggiungono importanti variabilità microclimatiche alla già significativa diversità pedologica e morfologica. Questo 2012, degustato in formato magnum, dopo aver svolto la fermentazione in vasche di cemento, è stato maturato per un anno in botte grande per poi affinare per almeno altri sei mesi prima della sua commercializzazione.

Il suo color granato di bella luce e buon spessore, nel quale si scorgono sfumature aranciate, lasciano presagire un vino evoluto ma assai ben conservato così come immediatamente confermato dalle ricche note fruttate di confettura di more e di cassis affiancate dalle sensazioni leggermente tostate del cioccolato dolce e della carruba oltre che da quelle floreali della violetta appassita; i sentori speziati della liquirizia e quelli dolci della caramella Rossana – oltre a una garbata, ma ben percepibile, vena balsamica – ne completano il complesso bouquet.

Il sorso, molto elegante e ricco di personalità, sfoggia un corpo importante e una notevole morbidezza che ammantano – donando equilibrio all’insieme – l’ancora ben presente freschezza e una tessitura tannica viva ma di estrema grazia; molto lunga la persistenza.

Degustazione del giorno 18 gennaio 2020; bottiglia in formato magnum appartenente al lotto CC121401

Casale dello Sparviero

Località Casale, 93

53011, Castellina in Chianti (SI)

info@casaledellosparviero.it

www.casaledellosparviero.com

Read Previous

Barolo e Barbaresco a New York con due annate stellari

Read Next

Vinoè 2020: la F.I.S.A.R. scalda i motori