È dal 1992 che i fratelli Pier Paolo e Stefano producono i loro vino a partire dalla vigna, senza l’impiego di erbicidi e insetticidi chimici.
I vini Antolini – affinati in botti di legni differenti, così come si faceva un tempo in questa valle – parlano della loro terra perché, passeggiando tra i filari dei loro vigneti, situati in collina nei comuni di Marano, San Pietro e Negrar si respirano i tempi, la storia e la cultura della Valpolicella contadina portando così a casa un ritratto di questa zona, produttrice di vino dai tempi degli antichi Romani.