• Mer 06 Dic 2023
  1. Home
  2. Le Aziende Informano

Categoria: Le Aziende Informano

Il 7 e l’8 ottobre al Superstudio più di Milano in scena Bottiglie Aperte

Il 7 e l’8 ottobre al Superstudio più di Milano in scena Bottiglie Aperte

Obiettivi ambiziosi e performance in crescita per la wine business experience che attende oltre 6000 operatori Ho.re.ca e tutti gli appassionati più curiosi. Milano, 23 Luglio 2018 All’interno della Milano Wine Week - in calendario

Barbera d’Asti 2.0, un anno di ricerca scientifica inedita: nasce la prima mappa sensoriale della denominazione

Barbera d’Asti 2.0, un anno di ricerca scientifica inedita: nasce la prima mappa sensoriale della denominazione

Il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato capofila di uno studio approfondito, primo nel suo genere, sulle aree di produzione e sulle caratteristiche chimico-fisiche e sensoriali della Barbera d’Asti Costigliole d’Asti, 20 luglio 2018

Treff.Wein, quando il vino crea l’atmosfera

Treff.Wein, quando il vino crea l’atmosfera

Venerdì 27 luglio a Bressanone si svolge Treff.Wein – Incontro con il vino. Gli straordinari vini e le specialità gastronomiche dei produttori dell’Associazione Eisacktalwein si gusteranno a lume di candela nell’atmosfera suggestiva dei portici della

Il Lambrusco mette l’abito da sera e racconta la dolce vita emiliana.  A settembre Gran Galà con Awards al Teatro Valli

Il Lambrusco mette l’abito da sera e racconta la dolce vita emiliana. A settembre Gran Galà con Awards al Teatro Valli

Saranno premiati con il diploma di Medaglia d’Oro i migliori vini delle 12 denominazioni DOP e IGP selezionati tra 248 vini di 59 aziende. La sfida: certificare la qualità e promuovere la cultura del territorio

La Montina, riconoscimenti di qualità

La Montina, riconoscimenti di qualità

La Montina, cantina franciacortina di Monticelli Brusati, si distingue anche nel 2018 in alcuni tra i più importanti Concorsi di degustazione mondiali: Decanter, IWSC (International Wine & Spirit Competition), CSWWC (The Champagne & Sparkling Wine World Championship) e Medaglia

Il “Premio Nobel” della letteratura vitivinicola alla “Guide pratique de la taille guyot – Prévenir les maladies du bois”  di Marco Simonit

Il “Premio Nobel” della letteratura vitivinicola alla “Guide pratique de la taille guyot – Prévenir les maladies du bois” di Marco Simonit

Il Premio OIV 2018 nella sezione Viticultura è stato assegnato alla “Guide pratique de la taille guyot - Prévenir les maladies du bois” di Marco Simonit, ovvero la versione francese del suo “Manuale di potatura

Millésimes Alsace: un insieme di terroir

Millésimes Alsace: un insieme di terroir

La IV Edizione di Millésimes d’Alsace, Salone che ha luogo ogni due anni a Colmar, si è chiusa con successo: - 750 visitatori (di cui 110 invitati) - 15 i Paesi esteri rappresentati - Più

Travaglino: la tenuta simbolo dell’Oltrepò festeggia  la 150° vendemmia con un nuovo spumante

Travaglino: la tenuta simbolo dell’Oltrepò festeggia la 150° vendemmia con un nuovo spumante

Calvignano – 26 giugno 2018. Tenuta Travaglino lancia la nuova etichetta dedicata al centocinquantenario dell’azienda. Si chiama Riserva del Fondatore 150° e rappresenta al contempo un traguardo e un’opportunità per volgere lo sguardo al futuro.

Roberto Ghio è il nuovo Presidente  del Consorzio Tutela del Gavi

Roberto Ghio è il nuovo Presidente del Consorzio Tutela del Gavi

Il Consiglio di amministrazione del Consorzio Tutela del Gavi ha scelto il nuovo presidente: è Roberto Ghio, produttore, che commenta così la sua nomina: “In questo momento di grande fortuna, il Gavi e il suo

Millésimes Alsace, appuntamento internazionale con i grandi vini d’Alsazia

Millésimes Alsace, appuntamento internazionale con i grandi vini d’Alsazia

11 e 12 giugno - Colmar: torna la IV Edizione di MILLÉSIMES ALSACE, il Salone creato da uno scambio di idee tra produttori appassionati, dal savoir – faire comprovato, che credono nella forza del terroir,