• Mar 05 Dic 2023

Luciano Bray

Nato a Lecce il 10 febbraio 1959. Dopo essermi laureato in Ingegneria Nucleare presso l’Università di Roma “La Sapienza” e aver fatto esperienza in una multinazionale americana produttrice di beni di largo consumo, mi sono dedicato per oltre trent’anni alla consulenza di management e tecnologie, con un forte orientamento agli aspetti legati al marketing e al miglioramento delle relazioni con il cliente. Ho diretto e collaborato in progetti di comunicazione commerciale (storytelling) per alcune importanti aziende di produzione e distribuzione di vini di qualità italiani.

Fino al 2013 sono stato relatore sul Customer Relationship Management in convegni nazionali e internazionali, pubblicando vari articoli in riviste di management e tenendo seminari in materia, per dirigenti e quadri d’azienda.

Grazie alle mie origini nel Salento, terra di uve nobili come il negramaro e il primitivo, e i miei frequenti viaggi di lavoro, che mi han portato a visitare quasi tutte le regioni italiane e numerosi paesi europei ed extraeuropei, ho coltivato nel tempo la passione per la degustazione del vino, il piacere delle visite in cantina e una grande curiosità verso i vitigni autoctoni.

La mia permanenza per alcuni anni in Spagna mi ha consentito di apprezzare i vini delle varie regioni iberiche, contribuendo a farmi sviluppare un particolare interesse per i vini fortificati della zona di Jerez (Sherry) e del Portogallo (Porto e Madeira).

Divenuto recentemente Sommelier e Relatore FISAR, mi dedico per hobby allo studio e divulgazione enologica, con predisposizione verso la comunicazione internazionale, in inglese e spagnolo, e l’approfondimento dell’enografia internazionale.

Collaboro con FISAR in eventi di degustazione e masterclass e con altre associazioni e pubblicazioni settoriali di diffusione della cultura enologica.