Il Friulano 2018 di Tenuta Stella si aggiudica i Tre Bicchieri del Gambero Rosso
Il nostro Friulano 2018 è TRE BICCHIERI 🍷🍷🍷 sulla nuova Guida “Vini d’Italia 2021” del Gambero Rosso!!
Il nostro Friulano 2018 è TRE BICCHIERI 🍷🍷🍷 sulla nuova Guida “Vini d’Italia 2021” del Gambero Rosso!!
Il tempo rappresenta per il vino qualcosa di essenziale, un qualcosa di assimilabile, per la sua importanza,…
Esattamente 7 mesi fa! Era la fine di marzo, iniziava la primavera e noi di Tenuta Stella…
Tenuta Stella presenta un nuovo vino rosso la cui caratteristica importante è di favorire la digeribilità dei…
Ogni volta che i 3 autoctoni di Tenuta Stella incontrano le 3 stagionature del formaggio Montasio Dop…
Un giovane chef, Michele Mevio, una brigata di sala e cucina cortese e professionale, un locale accogliente…
Tenuta Stella, agricoltura biologica, presenta la suggestione della settimana Tacchino alle erbe aromatiche con le castagne e…
Tenuta Stella, agricoltura biologica, presenta la suggestione della settimana Risotto, Zucca, Grana Padano e un calice di…
Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi Marcel Proust…
Vino biologico certificato ottenuto da uve Friulano in purezza coltivate su versanti marnoso-arenacei aventi esposizione verso sud…
Il nostro Friulano 2018 è TRE BICCHIERI 🍷🍷🍷 sulla nuova Guida "Vini d'Italia 2021" del Gambero
-read more-Pisa, 31 luglio 2020 - I Pisani più Schietti è una manifestazione promossa e organizzata dalla Delegazione Storica FISAR di Pisa per premiare e promuovere le aziende vinicole della Provincia che nella XX edizione ha indossato una veste completamente nuova. La competizione ha lasciato il posto alla stesura di un
-read more-The WineHunter Helmuth Köcher pubblica online, a partire dal 16 agosto 2020, la guida The WineHunter Award che assegna i suoi ambiti riconoscimenti nelle categorie Wine, Food - Spirits - Beer. Merano (BZ), 30 luglio 2020 - Un’edizione straordinaria, che si adegua alle norme anti COVID-19, ma è caratterizzata da
-read more-Clima e viticoltura, la Fondazione Edmund Mach coordina un progetto che coinvolge sei paesi europei. Al via il sondaggio in migliaia di cantine Studiare l’impatto del clima sulla viticoltura in Europa per favorire lo sviluppo di una comunità innovativa dove ricerca e industria mettano in comune i propri sforzi a
-read more-Il pinot nero di Elena Walch vince il 19º Concorso Nazionale del Pinot Nero d’Italia. Piazzamenti per Cantina Terlano, Tiefenbrunner e Cantina Andriano. Appuntamento dal 15 al 17 maggio 2021 con le prossime Giornate del Pinot Nero. Egna/Montagna (BZ), 13 luglio - Si è svolta venerdì 10 luglio la cerimonia
-read more-Sabato 20 giugno 2020 riapre Museo del Vino di Torgiano Torgiano - PG, 18 giugno 2020. Lungarotti punta sul binomio enoturismo-cultura per accelerare la fase di ripartenza. Il primo ad uscire dal lockdown sarà il Muvit (Museo del Vino di Torgiano), la più grande e completa esposizione italiana dedicata alla
-read more-Il congresso internazionale di cucina d’autore, pasticceria e servizio di sala si terrà da sabato 24 a lunedì 26 ottobre al Mi.Co di Milano. Quest’anno Identità Golose raddoppia: all’impianto originale di un irrinunciabile evento dal vivo, invariato pur nel rispetto delle normative che regolamenteranno la realizzazione dei grandi eventi nell’immediato
-read more-Il banco di degustazione online con Best Wine Stars e MEMORvINO Milano, 3 Giugno 2020 Il 22 giugno 2020 si svolgerà la prima edizione di DegustiAMO, il nuovo format di degustazioni virtuali nato dalla collaborazione tra MEMORvINO, device smart utilizzato all’interno delle degustazioni e Best Wine Stars, evento-degustazione milanese ideato
-read more-The WineHunter Helmuth Köcher affronta con coraggio e organizzazione il COVID-19 e conferma le date della 29^ edizione in programma dal 6 al 10 novembre 2020 senza stravolgere il format tradizionale, tornando alle origini a quel lontano 1992 dove si è scritta la storia dell’evento food&wine più glamour al mondo.
-read more-Dal Consorzio Tutela del Gavi: pronti con un inedito progetto per promuovere post emergenza, la Docg e il territorio in Italia e nel Mondo. Gavi, 19 marzo 2020 - L’attuale emergenza sanitaria ha nuovamente colpito la filiera agroalimentare e turistica del Gavi, come già era accaduto con l’alluvione di ottobre
-read more-