“La Bassa Parmense sulla tavola della Trattoria Campanini”
“Ecco il paese che sorge in qualche angolo d’Italia, nella pianura del Po. Ciascuno lotta a suo…
“Ecco il paese che sorge in qualche angolo d’Italia, nella pianura del Po. Ciascuno lotta a suo…
Trentino di nascita, Emilio Pedron inizia il suo percorso nel mondo del vino con gli studi presso…
Francesco Petrarca – nel Canzoniere – scrisse: “Pasco la mente d’un sì nobil cibo“. L’analogia fra cibo…
Percorrendo la strada che costeggia la riva del fiume Oglio, si arriva a Isola Dovarese, in provincia…
Fin dove può arrivare la passione? Quali azioni possono essere compiute da una persona che creda fermamente…
Romagnolo di nascita e fiorentino di adozione, sinonimo vincente tra l’Enoteca Pinchiorri e lo CHEF Italo Bassi,…
Chi mi conosce lo sa: nella vita ho sempre fatto lo zoologo e, pertanto, le mie conoscenze…
Se è vero che un popolo e le sue tradizioni sono lo specchio del loro territorio, allora…
I fratelli Fabrizio e Serena Rebollini sono gli chef del Ristorante Belvedere 1919 di Pessinate, località a…
L’Azienda Vistarino (Rocca de’ Giorgi – PV) ha da sempre condiviso il proprio cammino con la grande…
Il ricavato della serata in collaborazione con il Rotary Gavi Libarna e il Comune di Gavi andrà, inoltre, alla realizzazione di un’aula informatica intitolata a Matteo Gastaldo per la Scuola Media di Gavi. Gavi, 9 dicembre 2019 - L’ultimo appuntamento dell’anno del Festival Lavagnino torna a Gavi, domenica 15 dicembre al
-read more-La prima tappa dei WineHunter Events 2020 - dall’1 al 3 febbraio - porta tra i palazzi storici senesi una selezionata produzione italiana wine&food. La cornice unica della città medievale, simbolo della viticoltura italiana, inaugura l’anno di appuntamenti enogastronomici dedicati a operatori del settore e appassionati, firmato dal “cacciatore di
-read more-Pescara, 28 novembre 2019. Si è svolto oggi a Milano il press lunch di presentazione di Festival Spumantitalia che torna a Pescara, dopo il grande successo dell’edizione zero del 2019, il 24-25-26 gennaio 2020. Organizzato da Bubble’s Italia, in collaborazione con il Consorzio di Tutela dei Vini d’Abruzzo, il Comune
-read more-Milano, 27 novembre 2019 - Le stelle del vino tornano a splendere a Milano in occasione della terza edizione di Best Wine Stars, evento-degustazione unico nel suo genere che, negli anni, ha regalato alla città coinvolgenti occasioni di scoperta e di conoscenza per gli esperti del settore enogastronomico. Dopo aver
-read more-Per la V edizione - nei giorni 5 e 6 aprile 2020 - i produttori del Roero Docg scelgono la Reggia di Venaria Reale È uno dei simboli del Piemonte, la Reggia di Venaria Reale, magnifica residenza del 17° secolo, che ospiterà la quinta edizione dell’evento ideato dal Consorzio di
-read more-A due anni dalla pubblicazione in Italia, la Commissione Europea ha terminato la valutazione del fascicolo tecnico dell’Indicazione Geografica “Vermut di Torino / Vermouth di Torino” Torino, 18 novembre 2019 Il Vermouth di Torino supera l’esame di Bruxelles: il fascicolo tecnico che tutela l’Indicazione Geografica del “Vermuth di Torino /
-read more-È Carlotta Salvini la vincitrice della XXVI edizione del Concorso Miglior Sommelier d’Italia targato F.I.S.A.R., la massima competizione nazionale per la Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori. La finale disputata lo scorso sabato, presso l’Acquario di Livorno, ha visto 8 agguerriti avversari sfidarsi per l’ambito e prestigioso titolo. La Giuria
-read more-Protea Academy organizza il primo European Tea Show dal 22 al 24 novembre presso il Gourmet Food Festival di Torino Milano, 14 ottobre 2019 – Sbarca in Italia il primo European Tea Show, l’evento fieristico esclusivo che si rivolge agli appassionati e ai professionisti del tè con l’obiettivo di celebrare
-read more-Esattamente 7 mesi fa! Era la fine di marzo, iniziava la primavera e noi di Tenuta Stella decidemmo di presentare - per la prima volta - i nostri vini alle Selezioni del Merano WineFestival. Due nostre tipologie, la Ribolla Gialla Bio 2017 e la Malvasia Bio 2017, sono stati gratificati
-read more-Al Superstudio Più di Milano la due giorni dedicata a degustazioni, incontri e novità del mondo-vino Milano, 11 settembre 2019. Conto alla rovescia per il taglio del nastro di Bottiglie Aperte, che torna, il 6 e il 7 ottobre 2019, per l’ottava edizione. Operatori del settore e wine lovers sono
-read more-