Il vino del sabato: Boca DOC 2007
Territorio e clima dell’area della DOC Boca. Con la DOC Boca, ci collochiamo nella porzione nordorientale del…
Territorio e clima dell’area della DOC Boca. Con la DOC Boca, ci collochiamo nella porzione nordorientale del…
Aveva una casetta piccolina in Canadà con vasche, pesciolini e tanti fiori di lillà, e tutte le…
“Il mio mestiere è quello di vignaiolo, qui nella terra felice che da secoli ospita la mia…
“A coloro che sono nati in questa parte del mondo, come me, il vino ed il sughero…
Perché pochi prodotti della terra hanno un carattere figurativo, limpido e scintillante, come il vino di Frascati?…
Chi mi conosce lo sa: raramente mi lascio emozionare da un vitigno internazionale (coltivato fuori dalla sua…
Anche tu sei collina e sentiero di sassi e gioco nei canneti, e conosci la vigna che…
Per comprendere come è nato Sassicaia bisogna ripercorrere le tappe della vita del suo “inventore”: il Marchese…
Isabella, Emanuele, Guido e Ar.Pe.Pe.: ecco i quattro figli che Arturo Pellizzati Perego ha lasciato alla Valtellina,…
Vecchio Samperi Ventennale – Azienda Marco De Bartoli di Marsala (TP) Territorio e clima dell’area marsalese: La…
Il Nature Metodo Classico e il Brut Millesimato 2014 Metodo Classico premiati dalle edizioni 2020 delle più prestigiose Guide italiane Milano, 12 dicembre 2019 - Sono ben nove i riconoscimenti che le edizioni 2020 delle più autorevoli Guide vinicole italiane hanno riservato alle due etichette di punta della Cantina Monsupello
-read more-Il ricavato della serata in collaborazione con il Rotary Gavi Libarna e il Comune di Gavi andrà, inoltre, alla realizzazione di un’aula informatica intitolata a Matteo Gastaldo per la Scuola Media di Gavi. Gavi, 9 dicembre 2019 - L’ultimo appuntamento dell’anno del Festival Lavagnino torna a Gavi, domenica 15 dicembre al
-read more-La prima tappa dei WineHunter Events 2020 - dall’1 al 3 febbraio - porta tra i palazzi storici senesi una selezionata produzione italiana wine&food. La cornice unica della città medievale, simbolo della viticoltura italiana, inaugura l’anno di appuntamenti enogastronomici dedicati a operatori del settore e appassionati, firmato dal “cacciatore di
-read more-Pescara, 28 novembre 2019. Si è svolto oggi a Milano il press lunch di presentazione di Festival Spumantitalia che torna a Pescara, dopo il grande successo dell’edizione zero del 2019, il 24-25-26 gennaio 2020. Organizzato da Bubble’s Italia, in collaborazione con il Consorzio di Tutela dei Vini d’Abruzzo, il Comune
-read more-Milano, 27 novembre 2019 - Le stelle del vino tornano a splendere a Milano in occasione della terza edizione di Best Wine Stars, evento-degustazione unico nel suo genere che, negli anni, ha regalato alla città coinvolgenti occasioni di scoperta e di conoscenza per gli esperti del settore enogastronomico. Dopo aver
-read more-Per la V edizione - nei giorni 5 e 6 aprile 2020 - i produttori del Roero Docg scelgono la Reggia di Venaria Reale È uno dei simboli del Piemonte, la Reggia di Venaria Reale, magnifica residenza del 17° secolo, che ospiterà la quinta edizione dell’evento ideato dal Consorzio di
-read more-A due anni dalla pubblicazione in Italia, la Commissione Europea ha terminato la valutazione del fascicolo tecnico dell’Indicazione Geografica “Vermut di Torino / Vermouth di Torino” Torino, 18 novembre 2019 Il Vermouth di Torino supera l’esame di Bruxelles: il fascicolo tecnico che tutela l’Indicazione Geografica del “Vermuth di Torino /
-read more-È Carlotta Salvini la vincitrice della XXVI edizione del Concorso Miglior Sommelier d’Italia targato F.I.S.A.R., la massima competizione nazionale per la Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori. La finale disputata lo scorso sabato, presso l’Acquario di Livorno, ha visto 8 agguerriti avversari sfidarsi per l’ambito e prestigioso titolo. La Giuria
-read more-Protea Academy organizza il primo European Tea Show dal 22 al 24 novembre presso il Gourmet Food Festival di Torino Milano, 14 ottobre 2019 – Sbarca in Italia il primo European Tea Show, l’evento fieristico esclusivo che si rivolge agli appassionati e ai professionisti del tè con l’obiettivo di celebrare
-read more-Esattamente 7 mesi fa! Era la fine di marzo, iniziava la primavera e noi di Tenuta Stella decidemmo di presentare - per la prima volta - i nostri vini alle Selezioni del Merano WineFestival. Due nostre tipologie, la Ribolla Gialla Bio 2017 e la Malvasia Bio 2017, sono stati gratificati
-read more-