Nome Azienda: Azienda Agricola Cieck
Indirizzo: Cascina Castagnola, 2 – 10090, San Giorgio Canavese (TO)
Regione: Piemonte
Tel/Fax: 0124.330522; 0124.429284
Mail: info@cieck.it
Descrizione: Siamo a San Giorgio Canavese, in Piemonte tra Torino e Ivrea. Coltiviamo 12ha di vigneti. È quasi tutto Erbaluce, vitigno bianco antico e autoctono del Canavese. Il resto è sempre rappresentato da vitigni autoctoni: Nebbiolo, Barbera, Neretto di Bairo, Freisa. La particolarità di questa zona è rappresentata dai vigneti a pergola. Siamo in tre: Domenico Caretto è l’agronomo e si occupa dei vigneti e della cantina; Lia Falconieri si occupa dell’amministrazione, della parte commerciale e della comunicazione; Remo Falconieri, il fondatore, «l’Archimede delle bollicine» come lo battezzò Carlin Petrini.
Titolare: Lia Margherita Falconieri – Domenico Caretto
Anno fondazione: 1985
Enologo: Gianfranco Cordero
Agronomo: Domenico Caretto
Vendita diretta al pubblico: Si
Vendita online: No
Bottiglie prodotte: 80.000
Numero di etichette: 13
Superficie vigneto: 12 ettari
Suoli: Suoli morenici, sabbiosi e ciottolosi a Ph acido
Quote: 320m s.l.m.
Esposizione: Tra sud e sud-ovest
Socio FIVI: Si
PRINCIPALI TECNICHE DI VIGNA E CANTINA
Forma allevamento prevalente: Pergola
Gestione del suolo: Diserbo meccanico
Concimazione: Letame
Diradamento dei grappoli: In base alla necessità
Vendemmia: Normalmente verso il 15 di settembre
Lieviti indigeni: In sperimentazione su Ingenuus
Nome del vino: Erbaluce
Denominazione: Erbaluce di Caluso Docg
Annata/e in vendita: 2016
Numero di bottiglie: 14.000
Volume in alcool: 12,5% vol.
Vitigni: Erbaluce in purezza
Nome del vino: Misobolo
Denominazione: Erbaluce di Caluso Docg
Annata/e in vendita: 2016
Numero di bottiglie: 14.000
Volume in alcool: 13% vol.
Vitigni: Erbaluce in purezza
Nome del vino: T
Denominazione: Erbaluce di Caluso Docg
Annata/e in vendita: 2015
Numero di bottiglie: 3.000
Volume in alcool: 12,5% vol.
Vitigni: Erbaluce in purezza
Nome del vino: Ingenuus
Denominazione: Erbaluce di Caluso Docg
Annata/e in vendita: 2015
Numero di bottiglie: 1.000
Volume in alcool: 12,5% vol
Vitigni: Erbaluce in purezza
Nome del vino: San Giorgio
Denominazione: Erbaluce di Caluso Docg Spumante
Annata/e in vendita: 2013
Numero di bottiglie: 15.000
Volume in alcool: 12,5% vol
Vitigni: Erbaluce in purezza
Altre informazioni: Spumante Metodo Classico Brut; maturato sui lieviti per almeno 24 mesi
Nome del vino: Calliope Brut
Denominazione: Erbaluce di Caluso Docg Spumante
Annata/e in vendita: 2013
Numero di bottiglie: 2.500
Volume in alcool: 13% vol.
Vitigni: Erbaluce in purezza
Altre informazioni: Spumante Metodo Classico Brut; maturato sui lieviti per almeno 24 mesi
Nome del vino: Cieck Nature
Denominazione: Erbaluce di Caluso Docg Spumante
Annata/e in vendita: 2013
Numero di bottiglie: 2.000
Volume in alcool: 12,5% vol.
Vitigni: Erbaluce in purezza
Altre informazioni: Spumante Metodo Classico Brut Nature; maturato sui lieviti per almeno 40 mesi
Nome del vino: Rosé Brut
Denominazione: Vino Spumante di Qualità
Numero di bottiglie: 2.500
Volume in alcool: 12,5%
Vitigni: Neretto di Bairo in purezza detto anche Neretto di San Giorgio
Altre informazioni: Spumante Metodo Classico brut; maturato sui lieviti per almeno 24 mesi
Nome del vino: Cieck Rosso
Denominazione: Canavese Doc Rosso
Annata/e in vendita: 2015
Numero di bottiglie: 6.000
Volume in alcool: 13,5% vol.
Vitigni: Barbera (60%), Neretto di Bairo (20%), Nebbiolo (15%) e Freisa (5%)
Altre informazioni: Il Neretto di Bairo è localmente chiamato Neretto di San Giorgio
Nome del vino: Cieck Neretto
Denominazione: Canavese Doc Rosso
Annata/e in vendita: 2016
Numero di bottiglie: 3.500
Volume in alcool: 12,5% vol.
Vitigni: Neretto di Bairo in purezza
Altre informazioni: Il Neretto di Bairo è localmente chiamato Neretto di San Giorgio
Nome del vino: Nebbiolo
Denominazione: Canavese Doc Nebbiolo
Annata/e in vendita: 2015
Numero di bottiglie: 3.500
Volume in alcool: 14,5% vol.
Vitigni: Nebbiolo in purezza
Nome del vino: Alladium
Denominazione: Erbaluce di Caluso Doc Passito
Annata/e in vendita: 2008
Numero di bottiglie: 2.500
Volume in alcool: 14,5% vol.
Vitigni: Erbaluce in purezza
Nome del vino: Alladium Riserva
Denominazione: Erbaluce di Caluso Doc Passito Riserva
Annata/e in vendita: 2005
Numero di bottiglie: 1.000
Volume in alcool: 14,5% vol.
Vitigni: Erbaluce in purezza