Nome Azienda: Azienda Agricola De Bacco
Indirizzo: Via Quattro Sassi 4 32030 Seren del Grappa (BL)
Regione: Veneto
Tel/Fax: Tel: 0439.44149; Fax: 0439.44149
Mail: info@debacco.it
Descrizione: L’Az. Agr. De Bacco nasce agli inizi del ‘900 da una passione di famiglia che si trasforma in un lavoro vero e proprio nel 2008, quando Marco e Valentina ne divengono i titolari. L’Azienda, nei pressi di Feltre (BL), coltiva 10ha di vigneto e produce circa 50.000 bottiglie l’anno. I loro vini nascono da un attento recupero di varietà autoctone come Gata, ovvero Trevisana Nera, Pavana e Bianchetta Trevigiana. I fratelli De Bacco, rispettosi dei grandi sforzi compiuti in passato su questi difficili terreni di montagna dai propri avi, ripropongono in veste nuova gli antichi vini del Feltrino.
Titolare: Marco De Bacco
Anno fondazione: 2008
Vendita diretta al pubblico: Si
Vendita online: Si
Bottiglie prodotte: 50.000
Numero di etichette: 10
Superficie vigneto: 10 ettari
Suoli: Conoidi ghiaiosi fortemente calcarei
Quote: dai 300 agli 800m s.l.m.
Esposizione: Sud
Socio FIVI: Si
PRINCIPALI TECNICHE DI VIGNA E CANTINA
Forma allevamento prevalente: Guyot e cordone speronato
Gestione del suolo: Inerbimento
Concimazione: Organica
Diradamento dei grappoli: Sì
Vendemmia: Manuale in cassetta
Lieviti indigeni: No
Nome del vino: Saca
Denominazione: Vino Spumante Extra Dry
Vitigni: Bianchetta Trevigiana
Altre informazioni: In bianco con lunga sosta sui lieviti e continui batonnage per tutto il periodo invernale fino alla rifermentazione in autoclave della durata di circa 80 giorni
Nome del vino: Vanduja
Denominazione: Rosso Igt Vigneti delle Dolomiti
Vitigni: Pavana
Altre informazioni: Matura in acciaio per due mesi e poi passa in barrique per altri due mesi prima di essere imbottigliato
Nome del vino: Cuss
Denominazione: Rosso Igt Vigneti delle Dolomiti
Vitigni: Merlot
Altre informazioni: Matura in acciaio per due mesi e poi passa in barrique per altri due mesi prima di essere imbottigliato
Nome del vino: Jenia
Denominazione: Bianco Igt Vigneti delle Dolomiti
Vitigni: Incrocio Manzoni 6.0.13 (50%) e Chardonnay (50%)
Nome del vino: Roro
Denominazione: Rosso Igt Veneto
Vitigni: Teroldego
Altre informazioni: È la vendemmia più tardiva dell’Azienda Agricola De Bacco, eseguita dopo le prime brine autunnali e quando le foglie cominciano a cadere. Matura in barrique per un 12 mesi e poi affina in bottiglia per altri 10 – 12 mesi prima di essere commercializzato.
Nome del vino: Cilà
Denominazione: Vino bianco frizzante
Nome del vino: Ico
Denominazione: Spumante Metodo Classico Brut Rosé
Vitigni: Pinot Nero
Altre informazioni: La fase di affinamento sui lieviti ha una durata minima di 20 mesi