• Mar 30 Mag 2023

Valentina Giacin

Nata tra le vette delle Dolomiti, sono cresciuta lassù dove la vite (ancora) non è coltivata. Il suo frutto fermentato però, quasi sempre rosso, non è mai mancato in tavola ad accompagnare i grandi classici della domenica, pappardelle ai funghi porcini o polenta e cervo.

Sono sempre stata un’alleata della buona tavola, una di quelle per cui la scarpetta è sacrosanta e a volte anche doverosa. Una volta in un ristorante il cuoco uscì dicendo che era curioso di sapere sotto quali fauci fosse finita la pietanza da tanto era lucido il piatto!

Con queste buone premesse non poteva quindi mancare l’accompagnatore perfetto: il vino. E così dopo aver lasciato da qualche anno le montagne per gli studi universitari, nel 2016 mi iscrivo al corso di primo livello per aspiranti Sommelier a Pavia.

Una passione che si concretizza con il titolo di sommelier a giugno 2018 e quello di miglior sommelier Fisar Nord-Ovest a settembre 2020. Nel mentre una parentesi altrettanto affascinante nel mondo caseario mi porta al conseguimento del diploma come assaggiatore Onaf.

Vino e cibo sono per me storia, cultura, emozione, sensi, piacere, convivialità, festa…insomma non posso immaginarne un futuro senza, anche perché ho ancora tanto da scoprire e degustare!