• Mar 30 Mag 2023

Marcella Fasciolo

Nata a Novi Ligure il 7 luglio 1976, dopo gli studi superiori classici, mi laureo in Giurisprudenza presso l’Università di Genova nell’ottobre dell’anno 2000; avvocato civilista dal 2003.

Cresciuta in bilico tra due tradizioni enogastronomiche, quella emiliana (bassa Modenese) per parte materna e quella piemontese (basso Piemonte) per parte paterna, tra la pasta all’uovo tirata col matterello per preparare i tortellini e gli agnolotti di brasato, tra il cotechino nel canovaccio e la cima alla genovese, cucita con ago e filo, tra il Lambrusco e il Dolcetto, l’insalata russa, la carne cruda e i caseifici del reggiano-modenese per l’acquisto del Parmigiano.

In casa, scaffali colmi di libri e riviste di cucina, da cui prendere idee per allietare famiglia e ospiti.

Dal 2008, inizia a pubblicare in Rete recensioni di ristoranti e, nel 2011, collabora con altri appassionati internauti, sotto la direzione del giornalista giornalista Andrea Guolo alla stesura del volume “La cucina ritrovata” edito da Morellini in Milano.

Scrive sul World Wine Passion dal 2012, occupandosi sempre di ristoranti in giro per l’Italia e di ricette con la rubrica “Il piatto della domenica”, raccogliendo diverse interviste dai ristoratori visitati.
Sommelier Fisar dal 2014, inizia da qualche tempo a estendere i suoi contributi anche all’ambito del vino, in particolare nella rubrica “Il vino del sabato”.