• Ven 01 Dic 2023
  1. Home
  2. Author Blogs

Autore: Augusto Gentilli

Augusto Gentilli

Finalmente un lavoro, per…Bacco

Finalmente un lavoro, per…Bacco

Iniziamo questa serie di interviste "Finalmente un lavoro, per...Bacco" dall'esperienza di un giovane - Andrea Sala - che ha affrontato un aspetto oggi particolarmente complesso del mondo del vino: la distribuzione. Andrea, classe 1982, tramite

Noi siamo piccoli ma cresceremo: intervista a Costantino Charrère Presidente della Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti.

Noi siamo piccoli ma cresceremo: intervista a Costantino Charrère Presidente della Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti.

Costantino Charrère, patron dell'Azienda Agricola Les Crêtes a Aymavilles in Valle d'Aosta, è il Presidente della Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti (FIVI - www.fivi.it), un'Associazione nata nel 2008 sia per rappresentare e difendere i piccoli vignaioli

Là dove osano le capre

Là dove osano le capre

Era una mattina serena e rugiadosa (Charles M. Schulz e Snoopy non me ne vogliano per il...plagio), quando, risalendo una splendida ma "folcloristica" strada, raggiungemmo l'antico borgo de "Le Ramate" in comune di Malvicino (AL)

Tutti per otto, otto per tutti

Tutti per otto, otto per tutti

Non è un racconto di cappa e spada, bensì una storia di fiducia e buon senso, due tra i valori più misconosciuti di questo primo scorcio di nuovo millennio. Immaginatevi dolci colline coperte di viti

La dolce Signora

La dolce Signora

Tratto da: La Vie Errante de Guy de Maupassant 1890 Cap. La Sicile De la barque, en revenants j'avais découvert une île cachée derrière Lipari. Le batelier la nomma: <salina>. C'est sur elle qu'on récolte

Intervista a Emilio Pedron Presidente e Amministratore Delegato della Cavalier G. B. Bertani

Intervista a Emilio Pedron Presidente e Amministratore Delegato della Cavalier G. B. Bertani

Trentino di nascita, Emilio Pedron inizia il suo percorso nel mondo del vino con gli studi presso l'Istituto Enologico San Michele all'Adige. In seguito inizia un percorso che lo porterà ai vertici mondiale nel settore

Libri: cibo per la mente – La Biblioteca Internazionale

Francesco Petrarca - nel Canzoniere - scrisse: "Pasco la mente d'un sì nobil cibo". L'analogia fra cibo e parola affonda le radici nella storia e nella cultura stessa dell'umanità. Visitare la Biblioteca Internazionale "La Vigna"

La montagna, l’uva e il coraggio

La montagna, l’uva e il coraggio

Fin dove può arrivare la passione? Quali azioni possono essere compiute da una persona che creda fermamente in un'idea? La storia è piena di esempi di imprese eroiche compiute in nome di un'ideale alto e

Il vino dell’Ape Maia

Il vino dell’Ape Maia

Chi mi conosce lo sa: nella vita ho sempre fatto lo zoologo e, pertanto, le mie conoscenze agronomiche e chimiche sono molto più che insufficienti. È per questo motivo che, nelle righe seguenti, non mi

L’alchimia dell’uva che diventa oro: il Vin Santo di Vigoleno

L’alchimia dell’uva che diventa oro: il Vin Santo di Vigoleno

Se è vero che un popolo e le sue tradizioni sono lo specchio del loro territorio, allora poche zone in Italia sembrano essere più adatte dei colli piacentini per dar vita ad un grandissimo vino