Il vino, la sabbia e il mare: la Gallura e il Vermentino
Su binu a su sabore, su pane a su colore Il vino si riconosce al sapore, il pane al colore Un'Isola di grandi contrasti: le montagne aspre con le radici in acque turchesi che spesso,
Su binu a su sabore, su pane a su colore Il vino si riconosce al sapore, il pane al colore Un'Isola di grandi contrasti: le montagne aspre con le radici in acque turchesi che spesso,
Il vino è la poesia della terra Mario Soldati Un verde, rilassante, dolcissimo crocevia: ecco come vivo io - uomo di pianura - le colline del Gavi: un crocevia di culture, di paesaggi, di ambienti.
Sconosciuto che passi! tu non sai con che desiderio io ti guardo, tu devi essere colui che io cercavo... Tratto da: "A uno sconosciuto" di Walt Whitman L'Italia vanta un patrimonio ampelografico unico al mondo
Panta rei...tutto scorre....e scorrendo di professione in professione siamo giunti alla fine di questo breve viaggio nel mondo dei lavori del vino e delle opportunità che questo può offrire ai gioviani. La filiera del vino
Un binomio indissolubile quello fra la famiglia Caprai e il Sagrantino di Montefalco. Il padre Arnaldo prima, che avvia l'Azienda vitivinicola nel 1971, e il figlio Marco ora. Una famiglia che, in pochi anni, ha
Viti e montagne: un binomio che àncora le proprie radici sul sudore e sulla roccia ma capace, se corroborato dall'amore e dal lavoro, di donare grandi vini in grado di emozionare quanto le cime da
Gavi: "Gavi (...omissis...) è un comune di 4.723 abitanti della provincia di Alessandria situato sulla destra del torrente Lemme alla confluenza con il rio Neirone" Inizia così (clicca qui) il lemma Gavi su Wikipedia, la
È passato solo un anno da quando, su queste pagine, mi sono occupato dei Colli tortonesi (...ma perché figli di un vino minore?) cercando di comunicare le grandi tradizioni enoiche di queste terre; le uve
Non ho mai conosciuto il Ciso, né ho mai parlato con lui di uve, di vino o di montagna...ma ho conosciuto tanti altri "Ciso" che hanno condiviso la vita con le Alpi (condiviso la vita,