• Mar 05 Dic 2023
  1. Home
  2. Author Blogs

Autore: Augusto Gentilli

Augusto Gentilli

Figlio del sole e del mare: il Greco di Bianco delle Aziende Lucà e Capo Zefirio

Figlio del sole e del mare: il Greco di Bianco delle Aziende Lucà e Capo Zefirio

E dove non è vino non è amore; né alcun altro diletto hanno i mortali. da "Le Baccanti" di Euripide Il vino: fine, complesso, speziato, fruttato o floreale! Parole inevitabilmente troppo limitate per raggiungere lo

Il vino del sabato: Il Verduzzo, la ponca e altre storie: il Ramandolo Docg di Feudo dei Gelsi

Il vino del sabato: Il Verduzzo, la ponca e altre storie: il Ramandolo Docg di Feudo dei Gelsi

Quanche il cjaveli al tire al blanchin, lasse la femine e tàchiti al vin Quando i capelli diventano grigi, lascia la donna e attaccati al vino C'erano un veneziano, un milanese (il sottoscritto) e alcuni

Il vino del sabato: Fine, elegante e Cortese: Il Ròo di Rocco di Carpeneto

Il vino del sabato: Fine, elegante e Cortese: Il Ròo di Rocco di Carpeneto

Quandi ra lin-nha r'ha un ròo o vent o bròo. Quando la luna ha un alone, o vento o pioggia Superstizioni, usi e proverbi monferrini Ferraro, 1886 Il razzismo è il male oscuro della nostra

Un vino in equilibrio: il Vino Santo Trentino delle Aziende Gino Pedrotti e Francesco Poli

Un vino in equilibrio: il Vino Santo Trentino delle Aziende Gino Pedrotti e Francesco Poli

La vita è così amara, il vino è così dolce; perché dunque non bere? Umberto Saba (1883 - 1957) Alla base di ogni grande vino c'è la perfetta armonia, il perfetto equilibrio fra le morbidezze

L’uomo che restaurava il Marsala: Marco De Bartoli e la sua Azienda

L’uomo che restaurava il Marsala: Marco De Bartoli e la sua Azienda

La vinnigna è la spiranza di l'omu di campagna (La vigna è la speranza dell'uomo di campagna) Una strada di campagna attraversa quel mosaico di coltivazioni, abitazioni e capannoni che spesso circonda cittadine grandi e

Il vino del sabato: Il vino del mare che fu: il Monterosso Val d’Arda Doc della Tenuta Croci

Il vino del sabato: Il vino del mare che fu: il Monterosso Val d’Arda Doc della Tenuta Croci

Oh! Oh! Oh! Ho bisogno del nettare dal bel colore Per guarire il mio cuore e ed annegare il mio dolore. La pioggia può cadere ed il vento soffiare, È lunghissima la strada che mi

Il vino del sabato: 2000 metri quadrati di emozioni: il Rosserto di Giovanni Manzone

Il vino del sabato: 2000 metri quadrati di emozioni: il Rosserto di Giovanni Manzone

Com'è vero che nel vino c'è la verità ti dirò tutto, senza segreti. William Shakespeare (1564 - 1623) Le regole - si sa - sono fatte per essere infrante! Ed ecco che, dopo avere sempre

Valtellina mon amour: ovvero, il Nebbiolo secondo Ar.Pe.Pe

Valtellina mon amour: ovvero, il Nebbiolo secondo Ar.Pe.Pe

E dove non è vino non è amore; né alcun altro diletto hanno i mortali. Euripide (480 a.C. - 406 ca. a.C.) "Valtolina come detto valle circumdata d'alti terribili monti. Fa vini potentissimi e assai

Con le radici nella storia: l’Ovada Docg

Con le radici nella storia: l’Ovada Docg

Il bronzo è lo specchio del volto, il vino quello della mente. Eschilo (525 a.C. - 456 a.C.) "I più stimati (dolcetti) sono quelli di Ovada e de'suoi contorni, cioè a dire, di tutte le

Il vino del sabato: L’altro Montefalco: Arnaldo Caprai e il Montefalco Rosso

Il vino del sabato: L’altro Montefalco: Arnaldo Caprai e il Montefalco Rosso

Borghi medioevali, olivi e viti: questo paesaggio, che caratterizza buona porta parte della porzione collinare di Umbria e Toscana, trova una delle sue massime espressioni proprio nell'area di Montefalco, dove storia, arte e agricoltura sono