• Ven 01 Dic 2023
  1. Home
  2. Author Blogs

Autore: Augusto Gentilli

Augusto Gentilli

Il Sangue di Giuda DOC: tutta la dolcezza dell’Oltrepò Pavese

Il Sangue di Giuda DOC: tutta la dolcezza dell’Oltrepò Pavese

Storico emblema dell’Oltrepò Pavese, il Sangue di Giuda DOC rappresenta l’anima dolce del territorio e, in virtù della sua qualità, merita di ritrovare l’attenzione della quale per tanto tempo ha goduto. Breve storia della dolcezza

Azienda Agricola Reassi: le tradizioni, la qualità e i vulcani

Azienda Agricola Reassi: le tradizioni, la qualità e i vulcani

Tra i vulcani dei Colli Euganei, l’Azienda Agricola Reassi mantiene vive le tradizioni del territorio coniugandole con le accresciute competenze dei consumatori Molte sono le storie alle spalle di ogni azienda vitivinicola: storie di nobiltà,

Marchesi de’ Cordano – Santinumi – Montepulciano d’Abruzzo DOC Terre dei Vestini Riserva – 2012

Marchesi de’ Cordano – Santinumi – Montepulciano d’Abruzzo DOC Terre dei Vestini Riserva – 2012

La vigna e la cantina Le uve montepulciano utilizzate per questo vino sono state prodotte da vigneti allevati a pergola abruzzese, siti a 306m di altitudine e aventi esposizione compresa fra sud e sud-est. Il

Derthona Due.Zero 2023: un’edizione fra conferme e novità

Derthona Due.Zero 2023: un’edizione fra conferme e novità

Con l’Edizione 2023 di Derthona Due.Zero (Tortona, 12-13 marzo), il timorasso si conferma sempre più un vitigno - e un vino - di estremo interesse capace di attirare l’attenzione di appassionati e professionisti di settore

Frecciarossa: dal passato una visione del futuro dell’Oltrepò Pavese

Frecciarossa: dal passato una visione del futuro dell’Oltrepò Pavese

In più di un secolo di attività, la famiglia Odero - con Frecciarossa - ha saputo rappresentare al meglio l’Oltrepò vitivinicolo non solo in Italia ma nel mondo intero. La storia di popolo, di un

Podere Conca e Bolgheri, quando piccolo è bello

Podere Conca e Bolgheri, quando piccolo è bello

Podere Conca rappresenta una piccola realtà emergente della DOC Bolgheri che interpreta con personalità e rispetto del territorio e dei vitigni La zona di Bolgheri – nell’immediato entroterra della costa toscana in comune di Castagneto

I Doria di Montalto – Milleottocento – Vino Spumante di Qualità Metodo Classico – 2011

I Doria di Montalto – Milleottocento – Vino Spumante di Qualità Metodo Classico – 2011

La vigna e la cantinaQuesto Metodo Classico è prodotto dall’Azienda I Doria di Montalto, da ormai molti anni certificata biologica, nell’area di Montalto Pavese, uno dei comuni dell’Oltrepò Pavese maggiormente vocato alla coltivazione di uve

André Bonnot: lo Jura, l’élevage e la voile

André Bonnot: lo Jura, l’élevage e la voile

L’élevage Élevage: Ensemble des soins à donner aux vins pour les amener à leur qualité optimale (tratto da: www.larousse.fr). In italiano, questa frase può essere tradotta come: “Élevage: l’insieme delle cure da fornire ai vini

Intervista a Daniela Mastroberardino, neo Presidente dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino.

Intervista a Daniela Mastroberardino, neo Presidente dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino.

Daniela Mastroberardino - amministratore ed export manager dell'Azienda irpina Terredora – è la nuova Presidente dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino. Vino e donne hanno rappresentato a lungo non dico un ossimoro ma, per lo

Grandi Langhe 2023: grandi conferme e piacevoli scoperte

Grandi Langhe 2023: grandi conferme e piacevoli scoperte

Un breve racconto di Grandi Langhe 2023 anche per mezzo di dieci degustazioni a rappresentare due territori vitivinicoli - Langhe e Roero - sempre più improntati all’alta qualità Grandi Langhe: l’Edizione 2023Circa dieci giorni sono