Dalla Terra e dal Mestiere – Colli Bolognesi Doc Bologna Rosso Riserva – 2013
Gianluca Allegro, il giovane titolare di questa piccolissima azienda vitivinicola, ha prodotto questo Bologna Rosso Riserva 2013…
Gianluca Allegro, il giovane titolare di questa piccolissima azienda vitivinicola, ha prodotto questo Bologna Rosso Riserva 2013…
Il Maderu 2013 è stato ottenuto, secondo le norme dell’agricoltura biologica certificata, da uve pinot nero in…
La Riserva del Fondatore 2001 – dedicata a Pietro Balgera, fondatore dell’Azienda nel 1885, e prodotta solamente…
Lo Sciúr, figlio di un ampio progetto di vitivinicoltura sostenibile e di attenzione all’ambiente e alle tradizioni,…
Ottenuto da uve syrah in purezza prodotte dai vigneti aziendali coltivati su suoli a tendenza argillosa e…
Questo Toscana bianco Igt è ottenuto da uve trebbiano toscano (85%) e vermentino (15%) prodotte da vigneti…
Ottenuto da uve moscato bianco figlie della vendemmia 1996, questo spumante Metodo Classico Dolce, sboccato nel 2008,…
Prodotto a partire da uve vermentino ottenute dai vigneti aziendali di Meleto – su suoli argillosi ricchi…
Il Feldmarschall von Fenner è prodotto da uve Müller Thurgau coltivate a un’altitudine di circa 1.000 metri…
Le uve cortese (50%) e garganega (50%) utilizzate per la produzione di questo Custoza Doc Superiore sono…
Il Consorzio Tutela del Gavi organizza un focus di approfondimento che riunisce i maggiori esperti nazionali e internazionali di questa patologia. L’obiettivo? Fornire un quadro preciso di dati, numeri, criteri e approcci per affrontare in modo coordinato le malattie del legno. “Non abbocchiamo all’esca” Giovedì 14 marzo 2019 - ore
-read more-Un giovane chef, Michele Mevio, una brigata di sala e cucina cortese e professionale, un locale accogliente e una grande attenzione a tutti i dettagli. Questi gli ingredienti di un locale - il Ristorante Barrique in Corso Strada Nuova a Pavia - che si sta affermando come punto di incontro
-read more-Sabato 9 Febbraio, Firenze Fortezza Da Basso - Oltre 40 Aziende della Doc al Bancone Consortile. Grosseto, 4 Febbraio 2019_Confermata, per il V anno consecutivo, la presenza della DOC Maremma Toscana alle Anteprime nella giornata del 9 Febbraio a PrimAnteprima - dalle 9.30 alle 17.30 - nella splendida cornice della Fortezza
-read more-Pescara, 22 novembre 2018. C’è effervescenza intorno al movimento spumantistico italiano che è oggetto di un interesse crescente riscuotendo un successo che deve essere capitalizzato nell’ambito del mercato. Per interrogarsi sulle sue prospettive e proporre risposte che anticipino eventuali criticità il Consorzio di Tutela dei Vini d'Abruzzo e Bubble's Italia
-read more-Siena, 17 dicembre 2018 – L’evento che inaugura un nuovo anno di WineHunter Events vede protagonista la città di Siena e alcuni dei suoi palazzi più belli, il 26 e 27 gennaio 2019. Una manifestazione che si sviluppa in prestigiose location come Palazzo Salimbeni, storica sede di Monte dei Paschi,
-read more-Montalcino, 19 novembre 2018 – Un vero e proprio défilé del vino! Questa è stata l’atmosfera che ha caratterizzato questa VII edizione di barolobrunello che si è chiusa domenica, con successo, nella magica Montalcino. Il freddo pungente che ha caratterizzato questo lungo fine settimana non ha fermato gli amanti delle
-read more-Tenuta Stella, agricoltura biologica, presenta la suggestione della settimana Tacchino alle erbe aromatiche con le castagne e un calice di Tanni Pas Dosé Metodo Classico Blanc de Blanc - riscopriamo il tacchino, fonte di salute, quello allevato a terra, nutrito ad erba in agricoltura biologica - le castagne, medicamento naturale per
-read more-Montalcino, 6 novembre 2018 - Nell’anno che celebra il Cibo Italiano, barolobrunello, l’evento dedicato ai due vini simbolo della tradizione italiana, ha deciso di segnare il passo con una collaborazione degna di nota, quella con l’Associazione Pizza&Peace e il prodotto simbolo dell’arte culinaria italiana, la pizza. Sabato 17 novembre alle
-read more-Giovedì 8 novembre presso l’Auditorium della Banca di Credito Cooperativo delle Prealpi a Tarzo e venerdì 9 novembre presso l’azienda L’Antica Quercia a Conegliano Solighetto, 25 ottobre 2018 - Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore, ospitato dalla Banca di Credito Cooperativo delle Prealpi, organizza per giovedì 8
-read more-Il più ambito riconoscimento della Guida “Vini d’Italia 2019” del Gambero Rosso alla cantina trentina per la qualità delle sue bollicine e l'incessante lavoro di promozione del Made in Italy nel mondo Le Cantine Ferrari sono state insignite del titolo di “Cantina dell'Anno” per il 2019 dalla Guida Vini del
-read more-COOKIES
Questo sito e gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella Privacy Policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, modifica le impostazioni cookie e consulta la nostra Cookie Policy.